uffa! La East 128 di Sottsass, il genio di Gio Ponti: icone della creatività italiana Due libri diversi per mole e intenti fanno scoprire inaspettati collegamenti nell'universo del design e dell'architettura italiana. Artisti che si fanno editori, ispirazioni ricevute nel quotidiano, amicizie generose Giampiero Mughini 25 MAG 2021
uffa! La morte in diretta immortalata da Robert Capa per celebrare Gerda Taro Le foto della coppia di reporter della guerra civile spagnola testimonia l'importanza che le immagini hanno assunto nella comunicazione. La riedizione italiana del libro di Capa celebra quegli scatti immortali Giampiero Mughini 18 MAG 2021
uffa! Le "Tante care cose" che nobilitano i nostri gesti nella vita di tutti i giorni Dalla moka alla Vespa fino alla Juicy Salif. Unici e rivoluzionari, non importa quanto siano utili questi oggetti, ma quanto ci siano cari. Un libro di Chiara Alessi Giampiero Mughini 11 MAG 2021
uffa! Il 30 aprile 1993 lo squadrismo politico macchiò la storia repubblicana La fierezza di Craxi e il rifiuto di passare dalla porta sul retro, il parlamentare missino che distribuiva monetine, il silenzio dei giornali. Il racconto nel libro di Filippo Facci Giampiero Mughini 04 MAG 2021
uffa! "L'ultima notte" di Galeazzo Ciano, da erede dell'impero fascista a vittima della sua furia Il diario del genero di Mussolini è un documento fondamentale sulla storia italiana del Novecento. Il libro di Mauro Mazza racconta il drammatico protagonista degli ultimi giorni del regime Giampiero Mughini 27 APR 2021
uffa! Guy Debord, il fondatore dell'Internazionale situazionista che restò solo Autore del geniale "La Société du Spectacle", ispiratore tanto del Sessantotto quanto della televisione commerciale, Debord è stato e rimane un intellettuale sfuggente, dalla "cattiva reputazione" Giampiero Mughini 24 APR 2021
Uffa! Le foto e i quadri che hanno scandito la vita folle del duo Warhol-Basquiat S’erano conosciuti in un ristorante di Soho: l'uno già sovrano della scena artistica newyorchese e l'altro alle prove di debutto. E da allora avevano preso a frequentarsi quotidianamente, dando vita a uno straordinario sodalizio artistico e intellettuale Giampiero Mughini 13 APR 2021
Uffa! La biblioteca di Malabotta è uno scrigno di passioni e un pezzo di grande storia Il catalogo del libraio triestino Simone Volpato getta luce sulla passione bibliofila del grande collezionista di quadri Manlio Malabotta, sedicente rigattiere, orgoglioso di possedere Giampiero Mughini 06 APR 2021
Uffa Mario Diacono, artista ignorato, ma tanto cruciale quanto irraggiungibile Danilo Montanari gli chiese di scrivere l'introduzione del suo ultimo libro. Ma per Diacono il non esserci vale più dell'esserci, del comparire Giampiero Mughini 30 MAR 2021
Uffa! La battaglia di Inghilterra nel gran libro di Erik Larson A venticinquemila metri d’altezza si decise il destino della civiltà europea Giampiero Mughini 23 MAR 2021